Informativa sulla Privacy
La tua privacy è fondamentale per noi. Questa informativa spiega come plarivenquo raccoglie, utilizza e protegge le tue informazioni personali in conformità alle normative europee e italiane.
Chi Siamo e Come Contattarci
plarivenquo è una scuola specializzata nell'analisi del colore con sede presso Scuola 'Galvani, Via delle Campanelle, 266, 34100 Trieste TS, Italia. Siamo il titolare del trattamento dei tuoi dati personali e ci impegniamo a rispettare la tua privacy secondo le disposizioni del GDPR.
Per qualsiasi domanda riguardante questa informativa o per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci tramite email all'indirizzo info@plarivenquo.sbs o chiamarci al numero +393806863307. Il nostro responsabile della protezione dei dati è disponibile durante gli orari di ufficio per rispondere alle tue richieste.
Importante: Questa informativa è stata aggiornata per l'ultima volta a gennaio 2025 per riflettere le nostre pratiche attuali e gli aggiornamenti normativi.
Dati Personali Raccolti
Raccogliamo diversi tipi di informazioni personali attraverso varie modalità di interazione con i nostri servizi educativi. La raccolta avviene sempre con il tuo consenso esplicito e per finalità specifiche legate alla nostra attività formativa.
Dati di Contatto
Nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e indirizzo postale necessari per le comunicazioni relative ai corsi.
Dati di Navigazione
Indirizzo IP, tipo di browser, pagine visitate e tempo di permanenza sul sito per migliorare l'esperienza utente.
Dati Formativi
Informazioni sui corsi frequentati, progressi nell'apprendimento e certificazioni conseguite per personalizzare il percorso educativo.
Non raccogliamo mai dati sensibili come informazioni sulla salute, orientamenti politici o religiosi, a meno che non siano strettamente necessari per esigenze didattiche specifiche e con il tuo consenso espresso.
Finalità del Trattamento
Trattiamo i tuoi dati personali per diverse finalità, tutte strettamente connesse alla nostra attività educativa e sempre nel rispetto dei principi di necessità e proporzionalità previsti dal GDPR.
- Erogazione dei servizi formativi e gestione delle iscrizioni ai corsi di analisi del colore
- Comunicazioni relative ai programmi didattici, orari delle lezioni e aggiornamenti sui corsi
- Rilascio di certificazioni e attestati di frequenza al termine dei percorsi formativi
- Invio di materiale didattico, newsletter informative e comunicazioni promozionali sui nostri servizi
- Analisi statistiche per migliorare la qualità dei nostri programmi educativi
- Adempimento degli obblighi di legge in materia fiscale e contabile
- Gestione di reclami e richieste di assistenza tecnica o didattica
Per ogni trattamento basato sul consenso, hai sempre il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza compromettere la liceità del trattamento precedente alla revoca. La revoca può essere comunicata utilizzando i nostri contatti ufficiali.
Condivisione e Trasferimento dei Dati
La protezione dei tuoi dati è una priorità assoluta. Condividiamo le tue informazioni personali solo quando strettamente necessario e sempre nel rispetto delle normative sulla privacy. Non vendiamo mai i dati dei nostri studenti a terze parti.
Partner Fidati: Collaboriamo esclusivamente con fornitori di servizi che rispettano gli stessi standard di protezione dei dati che applichiamo internamente.
I dati possono essere condivisi con piattaforme educative certificate per l'erogazione di contenuti online, servizi di pagamento sicuri per la gestione delle transazioni, e provider di servizi cloud con sede nell'Unione Europea per l'archiviazione sicura.
In caso di trasferimenti verso paesi terzi, utilizziamo sempre meccanismi di protezione adeguati come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea. Ogni trasferimento è documentato e comunicato all'interessato quando richiesto.
I Tuoi Diritti
Il GDPR ti riconosce diritti specifici riguardo al trattamento dei tuoi dati personali. Puoi esercitare questi diritti in qualsiasi momento contattandoci attraverso i canali ufficiali indicati in questa informativa.
- Diritto di accesso: Puoi richiedere informazioni sui dati che trattiamo e ottenere una copia gratuita delle informazioni personali
- Diritto di rettifica: Puoi chiedere la correzione di dati inesatti o l'integrazione di informazioni incomplete
- Diritto alla cancellazione: Puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati quando non sono più necessari per le finalità originarie
- Diritto di limitazione: Puoi ottenere la limitazione del trattamento in specifiche circostanze previste dalla legge
- Diritto di portabilità: Puoi ricevere i tuoi dati in formato strutturato per trasferirli ad altro titolare
- Diritto di opposizione: Puoi opporti al trattamento per motivi legittimi o per finalità di marketing diretto
Per esercitare questi diritti, invia una richiesta scritta all'indirizzo info@plarivenquo.sbs specificando il diritto che intendi esercitare. Risponderemo entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta, fornendo tutte le informazioni necessarie.
Sicurezza e Conservazione
Implementiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate per proteggere i tuoi dati personali contro accessi non autorizzati, alterazioni, divulgazioni o distruzioni accidentali. I nostri sistemi sono regolarmente aggiornati e monitorati.
I dati vengono conservati solo per il tempo necessario alle finalità per cui sono stati raccolti. I dati degli studenti attivi vengono mantenuti durante tutto il percorso formativo e per i cinque anni successivi per l'emissione di duplicati di certificazioni. I dati di marketing vengono conservati fino alla revoca del consenso.
Backup e Archiviazione: Tutti i backup dei dati sono criptati e conservati in server sicuri ubicati nell'Unione Europea, con accesso limitato al personale autorizzato.
In caso di violazione dei dati personali che possa comportare un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche, provvederemo a notificare l'evento all'autorità di controllo competente entro 72 ore e, se necessario, agli interessati senza ingiustificato ritardo.
Cookie e Tecnologie di Tracciamento
Il nostro sito web utilizza cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti e analizzare il traffico del sito. Distinguiamo tra cookie essenziali, che sono necessari per il funzionamento del sito, e cookie non essenziali per i quali richiediamo il tuo consenso.
I cookie essenziali includono quelli per la gestione delle sessioni, la sicurezza e l'accessibilità del sito. I cookie analitici ci aiutano a comprendere come i visitatori interagiscono con il nostro sito, mentre i cookie di marketing personalizzano la tua esperienza e mostrano contenuti rilevanti.
Puoi gestire le tue preferenze sui cookie attraverso il banner che appare alla prima visita o modificando le impostazioni del tuo browser. La disattivazione di alcuni cookie potrebbe influenzare la funzionalità del sito e la qualità della tua esperienza utente.
Modifiche alla Privacy Policy
Questa informativa sulla privacy può essere aggiornata periodicamente per riflettere cambiamenti nelle nostre pratiche operative, evoluzioni normative o miglioramenti nei nostri servizi. Ti informeremo di qualsiasi modifica sostanziale attraverso email o avviso prominente sul sito web.
Ti consigliamo di consultare regolarmente questa pagina per rimanere informato su come proteggiamo i tuoi dati personali. La data dell'ultimo aggiornamento è sempre indicata in fondo a questa informativa per tua referenza.
Se non accetti le modifiche apportate alla privacy policy, puoi esercitare il diritto di opposizione al trattamento o richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, fatti salvi gli obblighi di legge che ci impongono la conservazione per periodi specifici.
Contatti per la Privacy
plarivenquo - Scuola di Analisi del Colore
Scuola 'Galvani, Via delle Campanelle, 266
34100 Trieste TS, Italia
Telefono: +393806863307
Email: info@plarivenquo.sbs
Il nostro team privacy è a tua disposizione per qualsiasi chiarimento
Data di entrata in vigore: 15 gennaio 2025
Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025